
Le opportunità, i servizi e le consulenze per le imprese che si rivolgono a Cna 4.0
Ricerca, competenze, credito e mercati esteri. Tutto in un unico hub
Innovazione e ricerca
Cna accompagna le imprese nella definizione di strumenti per lo sviluppo di nuovi prodotti e nuovi processi per l’espansione economica e la trasformazione digitale.
1. Innovazione organizzativa
Aiutiamo le imprese a crescere attraverso l'innovazione dei modelli manageriali e decisionali. Ad esempio: reti di impresa, lean manufacturing; creazione di partnership internazionali.
2. Digitalizzazione
Accompagniamo le imprese non solo nella selezione delle soluzioni informatiche più adatte a ciascuna realtà, ma anche nella messa a punto di progetti di innovazione digitale in grado di rispondere ai requisiti fissati per diventare Impresa 4.0. Il supporto del sistema CNA va quindi dall’accompagnamento all’acquisto e installazione di hardware, all’aiuto per la scelta del software gestionale, alla realizzazione di siti internet e di reti aziendali, alla messa a punto dei sistemi di interconnessione machine-to-machine e/o all’interno della supply chain.
3. Consulenza manageriale
Realizziamo analisi di processo e di prodotto in ottica Industria 4.0. Ad esempio: rilevazione del potenziale d’innovazione; implementazione di piani di sviluppo.
4. Matching fra mondo dell'impresa e competenze di alto livello
Grazie all’accordo con l’Università di Bologna e altri centri di ricerca favoriamo i contatti del sistema imprenditoriale con profili altamente qualificati attraverso tirocini curricolari o progetti di ricerca commissionata.
5. Trasferimento tecnologico
L’accordo con l’Università di Bologna e altri centri di ricerca facilita anche il trasferimento tecnologico di innovazioni sviluppate in ambito accademico che, grazie alla capacità delle imprese, vengono messe a punto per essere portate sul mercato.
6. Brevetti e certificazioni
Assistiamo le imprese in tutte le pratiche per proteggere i risultati dell’innovazione fatta nelle imprese e per certificare qualità e competenze aziendali.
Formazione e competenze
La formazione, per un’impresa, è la chiave di volta per generare valore, attivare il cambiamento, accrescere il proprio potenziale e posizionarsi come protagonista.
1. Sviluppo di percorsi di formazione insieme alle imprese
Identifichiamo i bisogni delle imprese e costruiamo un piano formativo aziendale adeguato. Ad esempio: aggiornamento tecnico, legislativo e gestionale; focus sulle nuove competenze.
2. Percorsi formativi gestiti da esperti
Proponiamo formazione sugli aspetti più innovativi dell’organizzazione manageriale, dell’internazionalizzazione, della ricerca. Ad esempio: Verso la Fabbrica 4.0; Manifattura Digitale e Made in Italy.
3. Finanziamenti per la formazione
Individuiamo opportunità di finanziamento e le proponiamo alle imprese. Ad esempio: Fondo Sociale Europeo; Fondi interprofessionali; agevolazioni nell’apprendistato.
4. Inserimento di profili altamente qualificati
Selezioniamo le nuove competenze specialistiche in risposta alle necessità dell’impresa. Ad esempio: orientamento; selezione; incrocio domanda e offerta.
Internazionalizzazione
Cna sostiene la crescita delle imprese nel mercato globale, individuando gli strumenti più adeguati allo sviluppo internazionale.
1. Scouting opportunità finanziamenti
Monitoriamo le principali fonti di finanziamento, con particolare attenzione ai contributi a fondo perduto, e accompagniamo l’impresa nella progettazione delle relative proposte. Ad esempio: partenariati internazionali; bandi ministeriali, regionali e territoriali.
2. Pianificazione dell'azione commerciale
Supportiamo l’impresa nello sviluppo del mercato nazionale e internazionale. Ad esempio: piani di marketing; struttura del canale distributivo; eventi promozionali; fiere.
3. Accesso ai nuovi mercati
Realizziamo analisi di mercato e definiamo le più adeguate strategie di penetrazione commerciale. Ad esempio: incontri d’affari (B2B); inserimento di Export Manager ed esperti di Digital Marketing.
Consulenza finanziaria e credito
Cna offre alle imprese consulenze e servizi negli ambiti creditizi e finanziari, per garantirne un adeguato livello competitivo e di sviluppo.
1. Individuazione di finanziamenti mirati
Ad esempio: bandi regionali; finanziamenti europei.
2. Ricerca e assistenza sulle agevolazioni fiscali
Ad esempio: super-ammortamento e iper-ammortamento; credito di imposta per ricerca e sviluppo; leggi di incentivazione.
3. "Piano credito"
Offriamo una consulenza a tutto tondo, per pianificare al meglio il fabbisogno di credito della singola azienda. Ad esempio: convenzioni bancarie; ristrutturazione del debito; costruzione di un sistema di controllo aziendale; valutazione della ricaduta economico-finanziaria degli investimenti.
Contatta Cna Hub 4.0:
Viale Aldo Moro 22 – 40127 Bologna
Tel. 051/299.212 – 051/299.515
impresa4.0@bo.cna.it
www.bo.cna.it/quattropuntozero