Loading...

In Primo Piano | Speciale imprese 4.0

Neri Motori, processi intelligenti e tecnologie 4.0 per entrare nel futuro

Neri Motori, processi intelligenti e tecnologie 4.0 per entrare nel futuro

Dal loro stabilimento escono 260.000 motori all’anno. Vanno a trasmettere potenza nelle macchine degli impianti produttivi di tutto il mondo. E sono il vero “patrimonio” del marchio Neri Motori, azienda di San Giovanni in Persiceto, in grado di generare un volume d’affari che nel 2018 è stato di oltre 24 milioni di euro, con una crescita del 4% rispetto all’anno precedente.

“Questi numeri – dice Aldo Neri, Amministratore unico dell’azienda – sono il frutto dell’impegno e dei tanti anni di lavoro di mio padre Walter e mia madre Adele. Della loro capacità imprenditoriale e dell’entusiasmo che hanno saputo trasmettermi”.

Sessantenne, alle spalle studi da Perito elettrotecnico, da oltre 40 anni in azienda, è stato l’artefice della modernizzazione dell’impresa e della progressiva espansione verso i mercati globali.

“Mio padre – racconta – era nato nel 1921 e aveva studiato alla scuola professionale di Ferrara per imparare il mestiere di Elettromeccanico. Terminati gli studi, subito dopo la Guerra, nel 1946, aprì a San Giovanni in Persiceto una piccola bottega artigiana dove faceva riparazioni e manutenzione di motori elettrici asincroni.

Negli anni ’60 inizia la produzione di elettropompe per sollevamento acqua realizzate su suoi progetti e si trasferisce in una vera e propria fabbrica. Poi – prosegue l’imprenditore – arriva la produzione di motori che, negli anni ’80, grazie ad una nuova gamma di prodotti, si apre, per la prima volta, all’estero puntando inizialmente sui principali Paesi del nord Europa”.

In quella fase, Aldo Neri è già da qualche tempo in azienda affiancando i genitori. “Inizialmente – spiega – mi interesso della produzione e faccio disegni per nuovi progetti. Poi, negli anni successivi, seguo la parte commerciale per capire come è possibile ampliare il parco clienti e crescere”.

Neri gira il mondo per intessere nuove relazioni partecipando anche alle principali Fiere internazionali del settore. Interpreta le nuove esigenze del mercato e da questo lavoro nasce una nuova gamma di motori fortemente customizzati.

Sulla fine degli anni ’90 l’attività decolla e dal 2000, “grazie anche a un management adatto ad affrontare le nuove sfide – riprende Neri – siamo in grado di ampliare e consolidare la rete commerciale che ci consente di esportare a livello globale”.

“Negli ultimi anni – prosegue – abbiamo investito molto in innovazione, sia in termini di prodotto, sia nell’organizzazione. I nostri motori, oggi, sono dotati delle tecnologie abilitanti 4.0 e sono predisposti per connettersi con gli impianti produttivi e trasmettere dati e informazioni.

A livello interno – aggiunge – stiamo completando il passaggio ad un nuovo sistema gestionale di ultima generazione in grado di dialogare nativamente con i dispositivi dotati di tecnologia IoT (Internet delle cose) e stiamo sperimentando un nuovo software da utilizzare nella fase finale di collaudo.

Grazie all’utilizzo di un tool per sviluppare intelligenza artificiale open source, riusciremo, così, a riconoscere in maniera più accurata e con minori fermi di linea i prodotti idonei alla vendita e quelli da scartare.

L’obiettivo di queste attività – conclude Aldo Neri – è migliorare ulteriormente la qualità del processo produttivo, una delle nostre priorità insieme alla sicurezza, la sostenibilità ambientale e, non ultimo, il benessere delle persone che lavorano con noi”.


Nome: Neri Motori
Attività: Motori elettrici asincroni
Indirizzo: Via A. Fleming 6-8 - 40017 San Giovanni in Persiceto (BO)
Tel: 051. 6870911
Pagina web: www.nerimotori.com